fbpx
proteggere denti natale

Come ogni anno, quando arrivano le feste natalizie, per molti significa finalmente rallentare i ritmi frenetici della quotidianità, per passare più tempo a casa, con la propria famiglia, e vuol dire anche concedersi i classici peccati di gola che inevitabilmente accompagnano le festività. Godersi tutto questo è normale, l’importante è ricordarsi di proteggere i denti a Natale, per non compromettere la salute e la bellezza della bocca e del sorriso, adottando dei piccoli ma importanti accorgimenti.

Bisogna sempre ricordarsi di proteggere i denti

 Se è vero che non si ingrassa tra Natale e Capodanno, ma tra Capodanno e Natale, è pure vero che, oltre la forma fisica, a preoccupare c’è anche la salute orale, perché, purtroppo, durante le feste, i denti sono messi a dura prova, in quanto si tende a mangiare di più e a concedersi degli zuccheri in eccesso: torrone, cioccolato, panettone e pandoro, spumante, bibite gassate e zuccherate.

Così, presi dal clima natalizio e dal relax tipico delle feste, si corre il rischio di mangiare, e di bere, continuamente e di distrarsi con i giochi in famiglia, con un film natalizio accoccolati sul divano oppure di addormentarsi, dimenticandosi dell’igiene orale.

Per tutti questi motivi, è facile scordare di proteggere i denti a Natale ed è facile rischiare l’insorgenza di placca, carie e macchie ai danni del sorriso, per i quali si dovrà poi ricorrere alle cure del dentista.

Bisogna sempre ricordare che gli zuccheri sono il nemico numero uno della bocca, perché nutrono i batteri e producono gli acidi che attaccano e corrodono lo smalto dei denti, andando a sviluppare carie e infezioni che, dallo strato esterno e duro del dente, arrivano fino agli strati interni della dentina e della polpa.

Quali sono i consigli del dentista per proteggere i denti?

natale denti

Per evitare danni ai denti e per salvare la salute e la bellezza della bocca, basta seguire i consigli del dentista, che valgono sempre ma soprattutto durante le feste, e sono:

  • Lavare i denti alla fine del pasto e usare il filo interdentale. A volte può capitare di mangiare fuori casa, specialmente durante il periodo natalizio, in tal caso è buona norma portare sempre con sé lo spazzolino e il dentifricio.
  • Limitare il consumo di dolci, ma soprattutto evitare di mangiarne in continuazione durante la giornata o fuori pasto, perché, per la salute orale, non è la quantità, ma la frequenza, a rappresentare un problema.
  • Bere molta acqua, in modo da lavare e ripulire la bocca dagli zuccheri e dalle sostanze acide che si assumono con il cibo e che, rimanendo nel cavo orale, potrebbero attaccare e danneggiare i denti.
  • Concludere ogni pasto con un pezzettino di formaggio che contribuisce a ristabilire il ph del cavo orale.
  • In ultimo, ma non meno importante, prenotare una visita di controllo dal dentista alla fine delle feste per accertarsi che i denti siano in salute e che non abbiano subito danni durante le abbuffate natalizie.

Seguendo questi pochi e semplici consigli, sicuramente riuscirete a proteggere i denti a Natale, ma per qualsiasi informazione e consulenza lo Studio Dentistico Monteleone resta a vostra disposizione. Intanto ci teniamo ad augurarvi buone feste e un sereno Natale.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Categorysalute denti

Copyright© 2018 |Dr. Francesco Monteleone P.IVA:01904360730 by By Gruppo Comunica Web

Telefono:      0997325506

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy