
La carie è una delle problematiche più diffuse al mondo che affligge un po’ tutti nel corso della vita. Scopriamo cos’è, come prevenirla e curarla.
La carie è un’infezione del dente che ha inizio nei tessuti duri e pian piano coinvolge smalto, dentina e polpa. Sono proprio i batteri che rimangono localizzati al dente a dare origine alla placca e di conseguenza a causare la carie. Lo spazzolino da denti e il filo interdentale hanno il compito di eliminare la placca e rimuoverla, per questo è fondamentale utilizzarli quotidianamente. La reazione dei batteri a contatto con gli zuccheri contenuti nei cibi che mangiamo favorisce la produzione di acidi che attaccano lo smalto e lo indeboliscono. A lungo andare lo smalto si erode ed è più facile che la carie attacchi i denti.
La carie può attaccare lo spazio fra i denti, le superfici di masticazione, le radici esposte.
Come prevenire la formazione della carie
Vi sono vari modi per prevenire la formazione della carie, che riguardano soprattutto l’igiene orale quotidiana. Ecco cosa fare:
- Spazzolare i denti dopo ogni pasto, dal paziente dopo ogni pasto, e se si è fuori casa portare sempre dietro lo spazzolino
- Utilizzare un dentifricio o un collutorio al fluoro, ideale per rinforzare i denti
- Pulire gli spazi interdentali con un filo interdentale per eliminare la placca negli angoli dove non è possibile arrivare con lo spazzolino
- Osservare un’alimentazione sana ed evitare cibi e bevande contenenti zuccheri
- Sostituire lo spazzolino ogni tre mesi per renderlo sempre efficace nel togliere la placca
- Fare dei controlli regolari dal dentista, preferibilmente ogni sei mesi
- Fare la pulizia dei denti oltre al controllo periodico
Come curare la carie
Quando la carie comincia a dare seri problemi è fondamentale rivolgersi al dentista. Solo il suo intervento può essere provvidenziale per curarla e liberare dalle sofferenze che porta questo disturbo. La cura più idonea dipende dallo stadio della carie, e le terapie possono essere:
- Trattamento al fluoro – indicato quando si tratta di una carie appena iniziata, aiuta la ricostruzione autonoma del dente. Il trattamento avviene sopra il dente stesso oppure con una capsula che rilascia il gel.
- Otturazione – indicato quando il problema è più avanzato, prevede l’eliminazione della carie con un trapano e la chiusura del foro con resina, ceramica o argento. L’otturazione può richiedere anche più sedute.
- Inserimento di una corona – se l’otturazione non è sufficiente e la carie è molto estesa la soluzione è inserire una corona sul dente. Per essere applicata occorrono più sedute in quanto il dentista deve prendere l’impronta e far creare dall’odontotecnico una corona personalizzata in porcellana, oro o zirconio.
- Estrazione del dente – quando è impossibile salvare il dente l’unica soluzione è estrarlo.
- Devitalizzazione – con la devitalizzazione il dentista elimina la polpa malata anestetizzando la zona e la sigilla con cementi o materiali biocompatibili per evitare infezioni.
Lo Studio Dentistico del Dottor Francesco Monteleone a Taranto offre alla sua clientela prestazioni dentistiche di alta qualità e grande esperienza e professionalità nel settore. Lo studio propone sempre tecnologie di settore all’avanguardia e prestazioni dentistiche in grado di risolvere tutte le varie patologie.
870 Visitatori